Business Lab 2.0

Gli attori protagonisti sono le imprese
Il Business Lab 2.0 è un percorso modulare di laboratori ed esperienze pratiche in azienda, intervallato da seminari di formazione-azione, il tutto organizzato per obiettivi da raggiungere e competenze da attivare, con lo scopo di acquisire quella consapevolezza sulle strategie e sugli strumenti utile a definire risorse, piani e partnership da attivare.
Ogni modulo del Lab è composto da due percorsi paralleli e intrecciati. Il primo vede le aziende, accompagnate da ricercatori e professionisti, impegnate in un processo di comprensione e analisi degli obiettivi e degli strumenti social e web. Il secondo prevede il supporto operativo di tutor e studenti universitari per sperimentare e realizzare nella pratica quanto appreso.
Business Lab 2.0 #3 - Treviso
Social Media puoi non esserci?
Conclusa la II^ Edizione del Business Lab 2.0 a Treviso
Vuoi saperne di più sul Business Lab 2.0?
Il Business Lab 2.0 è un format unico in Italia, che nasce in collaborazione con università e associazioni per accompagnare le aziende a comprendere, sperimentare e utilizzare le tecnologie legate al web e ai social media in modo strategico.
Il metodo di lavoro integra in modo continuativo attività d’aula ed esperienza applicativa. In aula si fa brainstorming e ci si confronta anche con l’esperienza delle altre aziende; in azienda si mette in pratica quanto toccato con mano, studiato e appreso.
Credits
La partnership con l’Università di Milano e la collaborazione con associazioni come Unis&f e CNA Emilia Romagna ci ha consentito di costruire, sperimentare e raffinare un modello formativo innovativo molto apprezzato da tutti gli attori coinvolti.
Il Business Lab 2.0 su Repubblica
Leggi qui l’articolo